Abilitazione attività di commercio nel settore merceologico alimentare e di somministrazione di alimenti e bevande (SMA-SAB) ex REC

Food & Beverage Boost: Competenze per il commercio
COSTO Gratuito
DURATA120 ore
INDENNITA' DI FREQUENZA1€/h
MODALITA'presenza e DAD
CERTIFICAZIONEin linea con il sistema di qualificazione - Regione Campania
ALTROStage in azienda

Il professionista in possesso dell’Abilitazione attività di Commercio nel Settore Merceologico Alimentare e di Somministrazione di Alimenti e Bevande (SMA – SAB) è una figura professionale in grado di applicare gli standard igienico-sanitari e normativi richiesti per le attività di trasformazione, gestione e manipolazione di cibi e bevande. È in possesso di conoscenze e abilità di natura fiscale, merceologica, amministrativa e organizzativa sottese alla cura delle attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande. Tale figura può operare nel commercio nel settore alimentare in tutti gli esercizi deputati alla vendita e alla somministrazione.  

A chi
è rivolto

A coloro che sono in possesso di titolo attestante l’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Età minima di 18 anni compiuti.

Metodologia

La sessione d’aula sarà arricchita da supporti e piattaforme e-learning in grado di coinvolgere i partecipanti e stimolarne la partecipazione attiva garantendo esperienze di apprendimento autentiche ed efficaci nel tempo. Le sessioni in modalità action learning avranno un taglio fortemente laboratoriale e allo stesso tempo aderenti alle reali situazioni lavorative. Ispirandosi al paradigma del Learning By Doing, i destinatari avranno modo di sperimentare direttamente nel contesto lavorativo le conoscenze apprese dalle sessioni in aula e mettere in pratica attività direttamente riferite al contesto del commercio nel settore Alimenti e Bevande.  

Cosa imparerai
a fare

Attraverso il corso Abilitazione attività di Commercio nel Settore Merceologico Alimentare e di Somministrazione di Alimenti e Bevande (SMA – SAB) avrai la possibilità di approfondire conoscenze e sviluppare nuove abilità sottese alla gestione di tutti gli aspetti connessi al commercio nel comparto Food & Beverage. Ti saranno fornite le basi tecniche e operative per la cura delle attività di natura contabile, contrattuale, commerciale, relazionale e qualitativa.

Certificazione
corso

Attestazione in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.

Scheda
corso

DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA / DAD: 120 ore

DURATA STAGE

INDENNITA’ ORARIA: 1€/h

SEP: SEP 12 – Servizi di distribuzione commerciale

ID percorso: 1555

Data creazione ID: 09/11/2022

CUP: B23C22000800005

Denominazione qualifica: Abilitazione attività di Commercio nel Settore Merceologico Alimentare e di Somministrazione di Alimenti e Bevande (SMA – SAB)

Tipologia: Percorso lungo

Stato: Programmato

Unità di competenza: UC1-Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell’attività di vendita e somministrazione di alimenti e bevande; UC2-Cura degli aspetti igienico-sanitari connessi alla vendita e somministrazione di alimenti e bevande; KC digitale: 1.3 Gestire dati, informazioni e contenuti digitali

Aziende
partner

Descrizione delle esigenze espresse dall’azienda: le aziende partner hanno palesato il fabbisogno di sviluppare conoscenze e abilità sottese alle attività di gestione degli aspetti amministrativi, contabili, di business e igienico-sanitari nella vendita e somministrazione di alimenti e bevande.  Le aziende necessitano di figure in grado di adempiere agli obblighi tributari e alle procedure assicurative richieste dall’esercizio dell’attività, nonché di gestire ordini e rapporti con fornitori, e predisporre i prodotti per la vendita. Le esigenze si completano con quelle relative alla gestione di dati, informazioni e contenuti digitali.

Richiedi informazioni
sul corso

    TROTTA & TROTTA

    Trotta&Trotta Quality Banqueting opera nel settore della ristorazione di prestigio ed offre una consolidata expertise nella realizzazione di servizi di catering e banqueting per cerimonie, congressi ed eventi aziendali. Forte della consolidata tradizione familiare che si tramanda dagli anni ’70, Trotta&Trotta è nel tempo diventata sinonimo di eccellenza e affidabilità, raggiungendo clienti del calibro di Fendi, Audi e RedBull. Punto di forza della società è la scelta di materie prime esclusivamente Made in Italy provenienti da filiere controllate e sottoposte a certificazione.  

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 27/10/2022

    FORMA GIURIDICA: Società a responsabilità limitata

    PARTITA IVA: 05225880656

    INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: VIA ITALIA, 15 – 84025, EBOLI (SA)

    INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: VIA FONTANELLA, 70, 84025, EBOLI (SA)

    CODICI ATECO: 68.20.01

    PEC: direzione@pec.trottaetrotta.it

    MAIL: ferdinando@trottaetrotta.it

    TEL: 0828 33 2440

    ULA 2019: 6

    ULA 2020: 6

    ULA 2021: 6