Operatore dell’infanzia

Sviluppa le tue competenze per inserirti nei servizi educativi e ricreativi territoriali a favore dei più piccoli
COSTO Gratuito
DURATA300 ore
INDENNITA' DI FREQUENZA1€/h
MODALITA'presenza e DAD
CERTIFICAZIONEin linea con i sistemi di qualifica - Regione Campania
ALTROStage in azienda

L’operatore dell’infanzia accudisce bambini dai sei mesi ai sei anni di età e li accompagna in attività di educazione e animazione. Ricopre un ruolo fondamentale per lo sviluppo del bambino e la promozione del benessere degli accuditi. Opera all’interno di asili nido, ludoteche, centri di accoglienza per famiglie e associazioni per l’infanzia, ed è una figura estremamente richiesta per interventi di sostegno alla genitorialità e servizi socio-educativi per la prima infanzia.

A chi
è rivolto

A coloro che sono in possesso di Diploma di scuola secondaria di primo grado.

Metodologia

La sessione d’aula sarà arricchita da supporti e piattaforme e-learning in grado di coinvolgere i partecipanti e stimolarne la partecipazione attiva garantendo esperienze di apprendimento autentiche ed efficaci nel tempo. Le sessioni in modalità action learning avranno un taglio fortemente laboratoriale e allo stesso tempo aderenti alle reali situazioni lavorative. Ispirandosi al paradigma del Learning By Doing, i destinatari avranno modo di sperimentare direttamente nel contesto lavorativo le conoscenze apprese dalle sessioni in aula e mettere in pratica attività di cura e realizzazione di attività di natura pedagogico-educativa e assistenziale destinate a bambini e famiglie.

Cosa imparerai
a fare

Apprenderai gli elementi di pedagogia e psicologia evolutiva fondamentali per assicurare il benessere e la cura dei bambini, e svilupperai le abilità per condurre interventi di gioco, animazione e coinvolgimento per la promozione dell’inclusività e lo sviluppo delle capacità motorie, relazionali ed ideative.

Certificazione
corso

Attestazione in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.

Scheda
corso

DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA / DAD: 210 ore

DURATA STAGE: 90 ore

INDENNITA’ ORARIA: 1€/h

SEP: 19 – Servizi socio-sanitari

ID percorso: 1097

Data creazione ID: 02/11/2022

CUP: B23C22000800005

Denominazione qualifica: Operatore dell’infanzia

Tipologia: Percorso lungo

Stato: Programmato

Unità di competenza: UC1- Promuovere il benessere psicologico e relazionale del bambino; UC2- Collaborare alla progettazione, organizzazione e realizzazione di percorsi idonei a sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini; UC3- Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti (famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi, …); UC4- Stimolare l’esploratività e lo sviluppo della capacità motoria dei bambini; KC Digitale 1.3 Gestire dati, informazioni e contenuti digitali.

Aziende
partner

Descrizione delle esigenze espresse dall’azienda: le aziende partner esprimono il fabbisogno di conoscenze e abilità collegata alle attività di accudimento, animazione ed educazione di bambini. Si ravvisa l’esigenza di competenze per una corretta gestione degli aspetti relazionali e di benessere psicologico dei bambini accuditi, nonché di abilità per progettare e realizzare interventi tesi a promuovere l’espressività e la creatività degli infanti coinvolti in contesti laboratoriali. Tale set si arricchisce con competenze per gestire dati, informazioni e contenuti digitali multimediali.

Richiedi informazioni
sul corso

    A.S.D. AVANTGARDE SPORT 

    L’A.S.D. Avantgarde Sport è specializzata nell’organizzazione e promozione di eventi sociali e sportivi e attività ludiche sul territorio salernitano. Dall’esperienza acquisita negli anni e da un’analisi del contesto sociale, l’ASD Avantgarde Sport APS promuove il progetto Smile Camp: un campo estivo sportivo per tutti i bambini di età compresa tra i 4 e i 15 anni con l’obiettivo di diffondere, attraverso la pratica di attività motoria, il concetto di sport inteso come strumento fondamentale di crescita personale e collettiva. L’associazione Avantgarde sport, impegnata anche nel 2022 nel progetto “Smile Camp” svolge una funzione di sostegno dello sviluppo e del radicamento della pratica sportiva, ed educativa in città, contribuendo al miglioramento della qualità della vita di tutti i cittadini, valorizzando e sostenendo la capacità e creatività giovanile. 

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 20/10/2022

    Ragione Sociale: A.S.D. AVANTGARDE SPORT 

    Forma Giuridica: Associazione Sportiva Dilettantistica 

    Partita IVA: 05848620653 

    Indirizzo completo della sede legale: VIA PIRRO 6 84122 Salerno  

    Indirizzo completo delle sedi operative: VIA PIRRO 6 84122Salerno  

    Codici ATECO 

    PEC: deluca79@legalmail.it 

    MAIL: asdavantgardesport@hotmail.com 

    TEL: 089336649 

    ULA riferite al 2019: 0 

    ULA riferite al 2020: 0 

    ULA riferite al 2021: 0 

    LEALI Società Cooperativa ARL

    La cooperativa LeAli si occupa di servizi rivolti all’interesse generale della comunità e alla promozione della partecipazione sociale sul territorio avellinese.  Nata dalla passione di 7 ragazze specializzate in ambito educativo e sociale, nel corso degli anni la cooperativa è diventata un punto di riferimento per la comunità di Flumeri (AV), offrendo attività di doposcuola, animazione e gioco. Numerose sono le iniziative organizzate dalla società per stimolare la creatività dei bambini e favorirne uno sviluppo virtuoso, tra le quali spiccano i laboratori creativi e feste tematiche.  

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 05/10/2022

    FORMA GIURIDICA: Cooperativa

    PARTITA IVA: 02950880647

    INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: CONTRADA TERRA DELLA QUERCIA 3, 83040, FLUMERI (AV)

    INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: ZONA INDUSTRIALE ZONA ASI VALLE UFITA SNC 83040, FLUMERI (AV)

    CODICI ATECO: 88.99.00

    PEC: cooperativaleali@pec.it

    MAIL: cooperativa.leali7@gmail.com

    TEL: 0825872385

    ULA 2019: 0.53734

    ULA 2020: 0.34210

    ULA 2021: 1.12481

    FILI D'ERBA SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE

    Fondata nel 2001 da un gruppo di volontari dell’Associazione “Osservatorio sui Minori”, “Fili d’erba” è una cooperativa tesa alla costruzione di reti in grado di promuovere i diritti fondamentali di bambini e ragazzi attraverso la realizzazione di interventi per la prevenzione dei disagi sociali. Le attività svolte hanno l’obiettivo di fornire importanti servizi come quelli integrativi alla prima infanzia organizzati in nidi, ludoteche, baby sitting; di integrazione sociale come gli spazi ascolto, i centri, le colonie marine e montane dedicate ai diversamente abili; centri diurni polifunzionali e centri polivalenti di aggregazione per minori ed adolescenti; progetti dedicati alle scuole e alle famiglie; colonie estive; laboratori. 

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 07/11/22

    FORMA GIURIDICA: Società Cooperativa Sociale

    PARTITA IVA: 03803190655

    INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: Via Trento 177, Salerno (SA)

    INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: – Comunità alloggio “Casa dolce casa” per minori da 13 a 18 anni, Via L.Vanvitelli n. 13/A loc. Belvedere Battipaglia (SA); – Centro Diurno Polifunzionale Semiresidenziale “La casa di Hansel e gretel”  per minori  da 6 a 13 anni, in Via Chiusa del Bosco n. 20 – loc. S.Lucia di Battipaglia (SA); – Centro Diurno Polifunzionale Semiresidenziale “Anthos per minori da 6 a 13 anni, via Trento 177 (SA); – Centro Diurno Polifunzionale Semiresidenziale “La luna di carta” per minori da 6 a 13 anni, in Corso Umberto I 113, Pontecagnano Faiano (SA); – Centro Diurno Polifunzionale Semiresidenziale “Gulliver” per minori da 14 a 18 anni,  via Rocco Cocchia 189 (SA); – Centro Diurno Polifunzionale Semiresidenziale “Ippocampo” per minori dai 6 a 13 anni Largo Amedeo Moscati 9 (SA); – “Mamma in rete” per minori dai 3 ai 36 mesi, Piazza S. D’Acquisto 11/a/b/c/d, Quartiere “S.Eustachio” (SA); – Centro Polifunzionale  “Il GIRASOLE” per minori dai 6 ai 14 anni, in viale Massimo D’Azeglio 1, Quartiere  “S.Eustachio” (SA) ; – Centro di Aggregazione Giovanile “Quartiere Mariconda” per minori dai 6 ai 18 anni, via R. Mauri 7/8, Quartiere “Mariconda” (SA). 

    CODICI ATECO: 88

    PEC: cooperativasocialefiliderba@cgn.legalmail.it

    MAIL: info@coopfiliderba.it

    TEL: 089 727317

    ULA 2019: 33,03 / 23,05 / 26,53

    ULA 2020: 31,00 / 25,78 / 27,96

    ULA 2021: 30,72 / 27,05 / 30,05

    Cooperativa Sociale Leukos

    Leukos è una cooperativa sociale attiva nel territorio salernitano nata nel 2009. La cooperativa si propone di realizzare i propri scopi sociali attraverso la gestione di servizi e attività in favore di persone in difficoltà cercando di contrastare problematiche sociali e culturali esistenti e insistenti nell’area di riferimento, con l’intento di creare reti solidali, di sviluppare azioni sinergiche con cooperative o con altre realtà non profit e di collaborare con enti locali. Attraverso progetti, laboratori ed iniziative dedicate ai diversi temi di interesse per lo sviluppo sociale, Leukos si è ritagliata un ruolo di riferimento per cittadini, enti e società culturali.  

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 28/10/2022

    FORMA GIURIDICA: Cooperativa 

    PARTITA IVA: 04760520652 

    INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: Via Luigi Guercio, 134, 84121 Salerno (SA)

    INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: Via Luigi Guercio, 134, 84121 Salerno (SA)

    CODICI ATECO: 87.90.00 

    PEC: ccop.socialeleukos@@pec.it 

    MAIL: coopsocialeleukos@virgilio.it 

    TEL: 089 943 4365 

    ULA 2019: 6,03

    ULA 2020: 6,18

    ULA 2021: 5,85