A chi
è rivolto
A coloro che sono in possesso di titolo attestante l’assolvimento dell’obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16 possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione.
Metodologia
La sessione d’aula sarà arricchita da supporti e piattaforme e-learning in grado di coinvolgere i partecipanti e stimolarne la partecipazione attiva garantendo esperienze di apprendimento autentiche ed efficaci nel tempo. Le sessioni in modalità action learning avranno un taglio fortemente laboratoriale e allo stesso tempo aderenti alle reali situazioni lavorative. Ispirandosi al paradigma del Learning By Doing, i destinatari avranno modo di sperimentare direttamente nel contesto lavorativo le conoscenze apprese dalle sessioni in aula e mettere in pratica attività di assistenza, allestimento, messa in sicurezza e realizzazione di opere.
Cosa imparerai
a fare
Con il corso Operatore edile alle strutture murarie Imparerai le operazioni di allestimento e disallestimento della logistica di cantiere; le norme vigenti e le regole organizzative dell’area lavori; i tipi di strumenti per i rilievi e le relative condizioni di impiego; le tecniche di lettura di disegni e le modalità di interpretazione delle indicazioni progettuali in riferimento all’interfaccia con le strutture. Conoscerai i ruoli, le responsabilità e il modello di organizzazione per l’esecuzione delle attività; le modalità di utilizzo degli strumenti nelle diverse fasi delle lavorazioni per assicurare orizzontalità, verticalità, complanarietà e praticare eventuali correttivi in opera. Apprenderai le operazioni per la realizzazione di tracciamenti, intonaci e finitura, nonché elementi e nozioni di fisica.
Certificazione
corso
Attestazione in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.
Scheda
corso
DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA / DAD: 210 ore
DURATA STAGE: 90 ore
INDENNITA’ ORARIA: 1€/h
SEP: SEP 09 – Edilizia
ID percorso: 2925
Data creazione ID: 02/01/2023
CUP: B23C22000800005
Denominazione qualifica: Operatore edile alle strutture murarie
Tipologia: Percorso lungo
Stato: Programmato
Unità di competenza: UC1 – Assistenza ai tracciamenti; UC2 – Assistenza muraria a impianti tecnologici e serramenti; UC3 – Allestimento e smobilitazione del cantiere edile; UC4 – Realizzazione, messa in sicurezza, riparazione di opera murarie; UC5 – Lavorazioni di carpenteria per la fabbricazione ed il monitoraggio di elementi edilizi; UF6 – Realizzazione di interventi di intonacatura e finitura di superfici
Aziende
partner
Descrizione delle esigenze espresse dall’azienda: le aziende partner palesano un fabbisogno formativo collegato a conoscenze e abilità concernenti le tecniche e le metodologie per la realizzazione di murature e vani murari nel rispetto dei tracciamenti precedentemente eseguiti sulla base della documentazione progettuale, provvedendo a preparare i materiali e appurando, in itinere e al termine dei lavori, la conformità agli elementi progettuali e la regolarità delle opere realizzate. Inoltre, le competenze richieste riguardano le operazioni di verifica dell’area interessata per le operazioni di rimozione del materiale di risulta, riconoscendo i materiali pericolosi e differenziando gli scarti per lo smaltimento. Le esigenze espresse si completano con quelle concernenti la capacità di utilizzare software di base, per compilare semplici report e prospetti.