Operatore meccanico

Metodi e tecniche per la lavorazione meccanica
COSTO Gratuito
DURATA300 ore
INDENNITA' DI FREQUENZA1€/h
MODALITA'presenza e DAD
CERTIFICAZIONEin linea con i sistemi di qualifica - Regione Campania
ALTROStage in azienda

L’operatore meccanico è una figura completa, che unisce ottime capacità manuali ad eccellenti conoscenze e abilità tecniche. È uno specialista capace di applicare varie tecniche di lavorazione di pezzi meccanici, avvalendosi di sistemi di produzione all’avanguardia e macchine utensili tradizionali e/o a controllo numerico computerizzato. Ricopre un’importanza fondamentale per la conduzione e la manutenzione di impianti industriali, e per questi motivi è un profilo altamente ricercato nel mercato del lavoro odierno. L’operatore meccanico può inserirsi in ambiti industriali specializzati in lavorazioni meccaniche, montaggi, manutenzioni e di carpenteria metallica.

A chi
è rivolto

A coloro che sono in possesso di titolo attestante l’assolvimento dell’obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16 possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione.

Metodologia

La sessione d’aula sarà arricchita da supporti e piattaforme e-learning in grado di coinvolgere i partecipanti e stimolarne la partecipazione attiva garantendo esperienze di apprendimento autentiche ed efficaci nel tempo. Le sessioni in modalità action learning avranno un taglio fortemente laboratoriale e allo stesso tempo aderenti alle reali situazioni lavorative. Ispirandosi al paradigma del Learning By Doing, i destinatari avranno modo di sperimentare direttamente nel contesto lavorativo le conoscenze apprese dalle sessioni in aula e mettere in pratica attività di lavorazione con macchine utensili per diverse tipologie di materiale. Verrà posto un particolare focus sulle procedure di controllo della conformità delle lavorazioni e dei pezzi meccanici.  

Cosa imparerai
a fare

Con il corso Operatore meccanico apprenderai le basi della lavorazione meccanica in ambito industriale. Imparerai a distinguere ed eseguire le diverse tipologie di lavorazione (tornitura, fresatura, rettificatura etc), a conoscere le categorie di utensili meccanici e ad applicare procedure per il controllo di eventuali anomalie e non conformità di materiali grezzi e semilavorati.

Certificazione
corso

Attestazione in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.

Scheda
corso

DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA / DAD: 210 ore

DURATA STAGE: 90 ore

INDENNITA’ ORARIA: 1€/h

SEP: 10 – Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica

ID percorso: 1113

Data creazione ID: 02/11/2022

CUP: B23C22000800005

Denominazione qualifica: Operatore meccanico

Tipologia: Percorso lungo

Stato: Programmato

Unità di competenza: UC1 – Lavorazione pezzi in area meccanica. UC2 – Controllo conformità pezzi in area meccanica.  KC Digitale 1.3. Gestire dati, informazioni e contenuti digitali.

Aziende
partner

Descrizione delle esigenze espresse dall’azienda: il fabbisogno rilevato nelle aziende partner è riconducibile a competenze per effettuare lavorazioni di deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico (foratura, tornitura, fresatura etc) nel rispetto delle specifiche tecniche ricevute, e valutare la conformità dei pezzi lavorati durante e al termine del processo di lavorazione. Le esigenze si completano con quelle riguardanti la capacità di gestire dati, informazioni e contenuti digitali mediante software a bordo macchina.

Richiedi informazioni
sul corso

    IRPINIA METAL SRL

    Irpinia Metal è unazienda a conduzione familiare specializzata nella produzione e posa in opera di materiali in alluminio ferro e acciaio. Nata nel 1979 su iniziativa di Raffaele Giannattasio, artigiano esperto di serramenti, la società si trova oggi alla sua seconda generazione con il figlio Luigi Giannattasio. Anni di esperienza consolidata sono la garanzia del knowhow acquisito e di un percorso di crescita costante, un percorso iniziato con la produzione di infissi dapprima in ferro, poi in alluminio e poi ancora in alluminiolegno, per riuscire ad offrire risposte concrete alle richieste di un mercato sempre più competitivo.

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 27/10/2022

    FORMA GIURIDICA: Irpinia Metal SRL

    PARTITA IVA: 02685420644

    INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: Via Turci 31 Area PIP, 83025, Montoro (AV) 

    INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: Via Turci 31 Area PIP, 83025, Montoro (AV) 

    CODICI ATECO: 25.12.10 Fabbricazione di porte, finestre e loro telai, imposte e cancelli metallici

    PEC: irpiniametal@legalmail.it

    MAIL: amministrazione@irpiniametal.com

    TEL: 3484278725

    ULA 2019: 5.19

    ULA 2020: 5.11

    ULA 2021: 5.67

    Hydra S.R.L.

    HYDRA nasce nel 2005 con la voglia di partecipare, insieme al cliente, al processo di ricerca e realizzazione di soluzioni all’avanguardia per le diverse esigenze in ambito industriale. La società offre infatti soluzioni tecnologiche e automatizzate per l’assemblaggio di componenti, la movimentazione di carichi e sistemi di saldatura avanzati. Hydra persegue l’obiettivo di migliorare i processi produttivi delle aziende clienti e, per farlo, è in possesso di un team qualificato e competente, in costante orientamento verso l’innovazione.

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 03/11/2022

    FORMA GIURIDICA: S.R.L.

    PARTITA IVA: 02426340648

    INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: Provinciale snc – Area Pip, 83020, Contrada (AV)

    INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: Provinciale snc – Area Pip, 83020, Contrada (AV)

    CODICI ATECO: C 28.29.99

    PEC: info@pec.hydrasrl.net

    MAIL: info@hydrasrl.net

    TEL: 0825660063

    ULA 2019: 14.16

    ULA 2020: 14.47

    ULA 2021: 14.16

    INES SRL

    Ines Srl è una società specializzata in Ingegneria Clinica, Impiantistica Sanitaria e Servizi alle Imprese che opera sia in proprio che per conto di terzi in tutti settori dell’edilizia: sanitaria, industriale, residenziale, terziaria. L’azienda focalizza il suo core business nella progettazione e realizzazione di Gabbie di Faraday per Risonanza Magnetica a servizio di sistemi sia permanenti che conduttivi, ed è in possesso di squadre di operai altamente specializzati capaci di organizzare, realizzare e gestire le più svariate proposte progettuali. In tutti i suoi progetti, Ines pone particolare rilevanza al tema della sostenibilità ambientale, offrendo soluzioni che limitano l’impatto ambientale delle opere e che ottimizzano i consumi energetici, senza tralasciare il controllo dei costi. 

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 07/11/2022

    FORMA GIURIDICA: S.R.L.

    PARTITA IVA: 02722690647

    INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: Via Federico Wenner 51, 84080, Pellezzano (SA)

    INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: Via Federico Wenner 51, 84080, Pellezzano (SA)

    CODICI ATECO: 43.21.01

    PEC: mail@pec.inessrl.com

    MAIL: info@inessrl.com

    TEL: 089 9952538

    ULA 2019: 9

    ULA 2020: 9

    ULA 2021: 9

    De Iuliis Macchina S.p.a.

    Fondata nel 1984, De Iuliis Macchine SpA vanta una solida esperienza e proprio know how nei settori della saldatura e della meccanica. Il core business aziendale è concentrato nella produzione su ferro di basamenti per turbine a gas, recipienti a pressione per l’industria petrolchimica, reattori, scambiatori di calore, condensatori, pezzi per compressori di gasdotti lunghi fino a 8 mila chilometri, componenti meccanici per piattaforme offshore per l’estrazione del petrolio. Inoltre, grazie alla profonda conoscenza del mercato e dell’evoluzione delle sue esigenze, l’azienda sviluppa la sua attività grazie alla progettazione con sistema 3D parametrico, integrato con ambiente CAM e utilizza un software specifico per il calcolo di recipienti in pressione e scambiatori di calore rendendo la qualità dei prodotti molto più alta. L’azienda è certificata ISO 9001, EN 1090, ISO 14001, ISO 50001-2018, ISO 3834 e ASME U-Stamp. 

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 28/10/2022

    FORMA GIURIDICA: De Iuliis Macchine S.p.a. 

    PARTITA IVA: 02018370656

    INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: Via Delle Industrie 3, 84084 Fisciano (SA) 

    INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: Via Delle Industrie 3, 84084 Fisciano (SA) 

    CODICI ATECO: 28.29.9

    PEC: deiuliis@pec.deiuliis.com 

    MAIL: fdeiuliis@deiuliis.com 

    TEL: 089879922 

    ULA 2019: 50

    ULA 2020: 53

    ULA 2021: 55

    TAURASI ENGINNERING SRL

    La TAURASI ENGINEERING SRL è una giovane società italiana nata nel 2010 da un’iniziativa dei Fratelli Taurasi che, puntando sulla loro formazione e su un know how maturato nell’azienda di famiglia, opera nei campi della progettazione e della realizzazione di componenti e parti di altissima precisione, attrezzature e macchine speciali, con una politica orientata alla produzione per commessa su specifiche del cliente e realizza con flessibilità e tecnologia avanzata prototipi e prodotti di piccola e media serie destinati a diversi settori industriali. In costante crescita, l’azienda deve il suo successo alla qualità, la convenienza delle sue prestazioni e capacità per essere disponibili alle esigenze dei clienti, sia a livello nazionale che internazionale. Qualità, affidabilità e assistenza sono le caratteristiche principali della Taurasi Engineering Srl. 

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 28/10/2022

    FORMA GIURIDICA: Taurasi Engineering Srl

    PARTITA IVA: 02440740641

    INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: Zona PIP Manocalzati, 83030, Manocalzati (AV)

    INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: Zona PIP Manocalzati, 83030, Manocalzati (AV)

    CODICI ATECO: 28.13

    PEC: taurasi@pec.taurasiengineering.com

    MAIL: mtaurasi@taurasiengineering.com

    TEL: 0825675351

    ULA 2019

    ULA 2020

    ULA 2021