A chi
è rivolto
A coloro che sono in possesso di titolo attestante l’assolvimento dell’obbligo di istruzione. I prosciolti da tale obbligo e i maggiori di anni 16 possono accedere al corso previo accertamento del possesso delle competenze connesse all’obbligo di istruzione.
Metodologia
La sessione d’aula sarà arricchita da supporti e piattaforme e-learning in grado di coinvolgere i partecipanti e stimolarne la partecipazione attiva garantendo esperienze di apprendimento autentiche ed efficaci nel tempo. Le sessioni in modalità action learning avranno un taglio fortemente laboratoriale e allo stesso tempo aderenti alle reali situazioni lavorative. Ispirandosi al paradigma del Learning By Doing, i destinatari avranno modo di sperimentare direttamente nel contesto lavorativo le conoscenze apprese dalle sessioni in aula e mettere in pratica attività di lavorazione con macchine utensili per diverse tipologie di materiale. Verrà posto un particolare focus sulle procedure di controllo della conformità delle lavorazioni e dei pezzi meccanici.
Cosa imparerai
a fare
Con il corso Operatore meccanico apprenderai le basi della lavorazione meccanica in ambito industriale. Imparerai a distinguere ed eseguire le diverse tipologie di lavorazione (tornitura, fresatura, rettificatura etc), a conoscere le categorie di utensili meccanici e ad applicare procedure per il controllo di eventuali anomalie e non conformità di materiali grezzi e semilavorati.
Certificazione
corso
Attestazione in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.
Scheda
corso
DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA / DAD: 210 ore
DURATA STAGE: 90 ore
INDENNITA’ ORARIA: 1€/h
SEP: 10 – Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica
ID percorso: 1113
Data creazione ID: 02/11/2022
CUP: B23C22000800005
Denominazione qualifica: Operatore meccanico
Tipologia: Percorso lungo
Stato: Programmato
Unità di competenza: UC1 – Lavorazione pezzi in area meccanica. UC2 – Controllo conformità pezzi in area meccanica. KC Digitale 1.3. Gestire dati, informazioni e contenuti digitali.
Aziende
partner
Descrizione delle esigenze espresse dall’azienda: il fabbisogno rilevato nelle aziende partner è riconducibile a competenze per effettuare lavorazioni di deformazione/asportazione con macchine utensili a controllo numerico (foratura, tornitura, fresatura etc) nel rispetto delle specifiche tecniche ricevute, e valutare la conformità dei pezzi lavorati durante e al termine del processo di lavorazione. Le esigenze si completano con quelle riguardanti la capacità di gestire dati, informazioni e contenuti digitali mediante software a bordo macchina.