A chi
è rivolto
A coloro che sono in possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Metodologia
La sessione d’aula sarà arricchita da supporti e piattaforme e-learning in grado di coinvolgere i partecipanti e stimolarne la partecipazione attiva garantendo esperienze di apprendimento autentiche ed efficaci nel tempo. Le sessioni in modalità action learning avranno un taglio fortemente laboratoriale e allo stesso tempo aderenti alle reali situazioni lavorative. Ispirandosi al paradigma del Learning By Doing, i destinatari avranno modo di sperimentare direttamente nel contesto lavorativo le conoscenze apprese dalle sessioni in aula e mettere in pratica attività di strutturazione di strategie di marketing, creazione di contenuti di marketing, analisi di mercato, copywriting e tecniche SEO/SEM.
Cosa imparerai
a fare
Il corso ti consentirà di acquisire le competenze principali del profilo di Social Media Manager. Apprenderai le principali tecniche di marketing e social media marketing, approfondendo le modalità di segmentazione dei target e del mercato di riferimento. Inoltre, svilupperai le abilità per definire strategie di social media marketing, utilizzando tecniche SEO/SEM e copywriting. Imparerai ad utilizzare strumenti digitali per la creazione di contenuti e appositi software per il monitoraggio delle performance di marketing e l’analisi dei dati di traffico web.
Certificazione
corso
Attestazione in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.
Scheda
corso
DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA / DAD: 210 ore
DURATA STAGE: 90 ore
INDENNITA’ ORARIA: 1€/h
SEP: 24 – Area Comune
ID percorso: 1117
Data creazione ID: 02/11/2022
CUP: B23C22000800005
Denominazione qualifica: Social media manager
Tipologia: Percorso lungo
Stato: Programmato
Unità di competenza: UC1 – Identificazione della social media strategy; UC2 – Elaborazione e gestione del social media communication plan; UC3 – Monitoraggio delle piattaforme social e misurazione delle performance. KC Digitale 3.1 Sviluppare contenuti digitali
Aziende
partner
Descrizione delle esigenze espresse dall’azienda: le esigenze riscontrate dalle aziende partner sono riferite ad una figura in grado di individuare le piattaforme e le attività da sviluppare attraverso i canali social in coerenza con gli obiettivi di business. Si richiedono competenze per definire strategie di marketing capaci di far aumentare la visibilità e la reputazione del brand, raggiungendo nuovi target di utenza attraverso l’impiego di strumenti di social listening, reporting e analisi dei dati web, nonché tramite applicazione di tecniche SEO/SEM. I bisogni si completano con capacità di sviluppare contenuti digitali da condividere.