A chi
è rivolto
A coloro che sono in possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Metodologia
La sessione d’aula sarà arricchita da supporti e piattaforme e-learning in grado di coinvolgere i partecipanti e stimolarne la partecipazione attiva garantendo esperienze di apprendimento autentiche ed efficaci nel tempo. Le sessioni in modalità action learning avranno un taglio fortemente laboratoriale e allo stesso tempo aderenti alle reali situazioni lavorative. Ispirandosi al paradigma del Learning By Doing, i destinatari avranno modo di sperimentare direttamente nel contesto lavorativo le conoscenze apprese dalle sessioni in aula e mettere in pratica attività di valutazione delle scorte di magazzino e rilevazione dei fabbisogni produttivi, pianificazione acquisti e processi di approvvigionamento. Focus particolare sarà posto sull’utilizzo di strumenti digitali per la compilazione documentale, l’archiviazione di dati e condivisione di informazioni per la gestione degli ordini.
Cosa imparerai
a fare
Il corso ti permetterà di apprendere il funzionamento dei processi di acquisto e approvvigionamento focalizzandosi su elementi di budgeting, programmazione degli acquisti, comunicazione e negoziazione per relazionarsi con i fornitori. Imparerai a strutturare ordini di acquisto ed eseguire gli adempimenti documentali richiesti per la messa in operatività di processi di approvvigionamento, anche con l’ausilio di software digitali per la gestione degli acquisti.
Certificazione
corso
Attestazione in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.
Scheda
corso
DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA / DAD: 210 ore
DURATA STAGE: 90 ore
INDENNITA’ ORARIA: 1€/h
SEP: SEP 24 – Area comune
ID percorso: 1104
Data creazione ID: 02/11/2022
CUP: B23C22000800005
Denominazione qualifica: Tecnico degli acquisti e approvvigionamenti
Tipologia: Percorso lungo
Stato: Programmato
Unità di competenza: UC1 – Pianificazione e configurazione del sistema di fornitura. UC2 – Gestione dei processi di approvvigionamento. KC Digitale 2.2. Condividere informazioni attraverso tecnologie digitali.
Aziende
partner
Descrizione delle esigenze espresse dall’azienda: le aziende partner palesano il fabbisogno di competenze per definire il piano degli approvvigionamenti mediante una consapevole valutazione dei fabbisogni di produzione e delle scorte di magazzino, redigendo il budget per gli acquisti e monitorando l’andamento del processo attraverso indicatori di misurazione. È richiesta l’abilità per inviare ordini di acquisto al magazzino sulla base delle richieste rilevate, nel rispetto della documentazione relativa all’emissione e archiviazione di ordini, nonché per servirsi di software informatici per condividere e scambiare informazioni digitali.