Tecnico della sicurezza e riservatezza dei dati

Skills for Data Protection
COSTO Gratuito
DURATA300 ore
INDENNITA' DI FREQUENZA1€/h
MODALITA'presenza e DAD
CERTIFICAZIONEin linea con il sistema di qualificazione - Regione Campania
ALTROStage in azienda

Il Tecnico della sicurezza e riservatezza dei dati personali si occupa di definire e garantire l’applicazione delle norme vigenti in materia di protezione dei dati personali in azienda. Utilizza tecniche e strumenti digitali per il monitoraggio della struttura IT aziendale e rilevare prontamente minacce informatiche. Cura il processo di archiviazione digitale della documentazione interna assicurando il rispetto degli standard di privacy e sicurezza delineati dalle norme nazionali e internazionali. Si tratta di una figura altamente richiesta nel mercato del lavoro, che può operare in società specializzate in sicurezza informatica, operare in contesti aziendali o fornire consulenza in qualità di freelance specializzato.

A chi
è rivolto

A coloro che sono in possesso di Diploma di scuola secondaria di secondo grado.

Metodologia

La sessione d’aula sarà arricchita da supporti e piattaforme e-learning in grado di coinvolgere i partecipanti e stimolarne la partecipazione attiva garantendo esperienze di apprendimento autentiche ed efficaci nel tempo. Le sessioni in modalità action learning avranno un taglio fortemente laboratoriale e allo stesso tempo aderenti alle reali situazioni lavorative. Ispirandosi al paradigma del Learning By Doing, i destinatari avranno modo di sperimentare direttamente nel contesto lavorativo le conoscenze apprese dalle sessioni in aula e mettere in pratica attività di analisi di minacce informatiche e loro classificazione, simulazione di scenari di attacco informatico e attivazione di procedure per la conservazione e la protezione dei dati personali nel rispetto della sicurezza e della privacy.

Cosa imparerai
a fare

Il corso Tecnico della sicurezza e riservatezza dei dati personali ti consentirà di apprendere le basi tecniche e metodologiche della protezione dei dati personali. Con l’ausilio di strumenti digitali, imparerai a riconoscere e classificare le differenti tipologie di minacce informatiche, e a prevedere azioni di cyber sicurezza. Svilupperai le abilità per mettere in pratica tecniche di protezione dei dati e conoscerai i principali riferimenti normativi internazionali per la privacy dei dati personali.

Certificazione
corso

Attestazione in linea con i sistemi di qualifica riconosciuti dalla Regione Campania.

Scheda
corso

DURATA FORMAZIONE TEORICA IN PRESENZA / DAD: 210 ore

DURATA STAGE: 90 ore

INDENNITA’ ORARIA: 1€/h

SEP: 14 – Servizi di informatica

ID percorso: 1118

Data creazione ID: 02/11/2022

CUP: B23C22000800005

Denominazione qualifica: Tecnico della sicurezza e riservatezza dei dati

Tipologia: Percorso lungo

Stato: Programmato

Unità di competenza: UC1 – Configurare un sistema di archiviazione, gestione e verifica dei dati personali, garantendone la sicurezza e la riservatezza. KC digitale 4.2. Proteggere i dati personali e la privacy.

Aziende
partner

Descrizione delle esigenze espresse dall’azienda: l’esigenza delle aziende partner per questo profilo professionale è riferita al fabbisogno di competenze connesse ad una corretta gestione degli aspetti di sicurezza e riservatezza dei dati personali in contesti organizzativi. Si ravvisa la necessità di abilità e conoscenze concernenti le tecniche di archiviazione e conservazione di dati aziendali, ai metodi di analisi di minacce informatiche, al monitoraggio della cybersecurity e all’applicazione degli standard normativi e operativi per la privacy e la protezione dei dati di natura digitale. 

Richiedi informazioni
sul corso

    PALAZZO INNOVAZIONE SRL

    Palazzo Innovazione è un nuovo modello di coworking e co-location dove l’innovazione genera connessione, valore e possibilità. Aperto a startup, aziende, acceleratori e investitori, favorisce il networking e la promozione di nuove sinergie e opportunità di business. Un ambiente professionale immerso in un continuum unico di storia millenaria e innovazione, dove lo spazio fisico favorisce le sinergie e il digitale facilita le connessioni. Una nuova dimensione del lavoro, delle relazioni e del fare business nel cuore storico di Salerno.

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 05/10/2022

    FORMA GIURIDICA: Società a responsabilità limitata

    PARTITA IVA: 05652750653

    INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: PIAZZA ABATE CONFORTI SNC 84121 – SALERNO (SA)

    INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: PIAZZA ABATECONFORTI SNC 84121 – SALERNO (SA)

    CODICI ATECO: 82.11.02

    PEC: palazzoinnovazione@legalmail.it

    MAIL: info@palazzoinnovazione.it

    TEL: 089 3061489

    ULA 2019: 0

    ULA 2020: 0

    ULA 2021: 0

    E+LEARNING S.R.L. 

    E+Learning è una start-up innovativa che offre soluzioni di Digital Learning alle imprese. Grazie a competenze nelle metodologie didattiche e all’uso di tecnologie multimediali efficaci, realizza sistemi digitali di apprendimento ritagliati su misura per i propri clienti. E+Learning supporta le aziende clienti dalla fase di ideazione dell’attività, fino all’erogazione e al monitoraggio della formazione. Attraverso gli strumenti digitali utilizzati, E+Learning si caratterizza per l’elevata capacità di adattamento alle esigenze del singolo, con l’obiettivo di offrire una formazione aziendale che stimoli l’apprendimento e ne favorisca la retention 

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 25/10/2022

    Ragione Sociale: E+LEARNING S.R.L. 

    Forma Giuridica: Società a responsabilità limitata 

    Partita IVA: 10736120964 

    Indirizzo completo della sede legale: CORSO VITTORIO EMANUELE 94, 84122 Salerno (SA) 

    Indirizzo completo delle sedi operative: CORSO VITTORIO EMANUELE 94, 84122 Salerno (SA) 

    Codici ATECO: 85.59.20 

    PEC: e_learningsrl@pec.it 

    MAIL: epluslearningsrl@gmail.com 

    TEL 

    ULA riferite al 2019: 0 

    ULA riferite al 2020: 3 

    ULA riferite al 2021: 5 

    Wonderlab

    Wonderlab Srl è una giovane startup fondata nel 2018 che punta ad inserirsi nell’ampio mercato dell’informatica, dello sviluppo tecnologico-comunicativo e della digitalizzazione dell’impresa. I settori in cui Wonderlab opera sono l’analisi, la progettazione, lo sviluppo, la consulenza, l’assistenza tecnica e la formazione nel campo del gaming, delle tecnologie dell’informazione, dell’innovazione tecnologica, metodologica e strumentale, del Project Management, del marketing e della comunicazione, sia web che tradizionale, dell’assistenza alla progettazione. La società offre un mondo di opportunità a 360 gradi, che punta a svolgere attività di collaborazione in genere, di associazione in partecipazione e di colleganza giuridica o economica con imprese e professionisti operanti nei settori sopra menzionati, anche mediante la partecipazione a raggruppamenti temporanei di imprese, a consorzi, joint-ventures, a società, a reti d’impresa e/o attraverso lo sviluppo di progetti comuni. 

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 28/10/2022

    FORMA GIURIDICA: Società a responsabilità limitata

    PARTITA IVA: 05767930653

    INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: Via Luigi Staibano, 3 – 84124 – Salerno (SA)

    INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: Via Dei Greci, 5 – Salerno (SA); Viale Colombo, 101, Foggia (FG)

    CODICI ATECO: 62.02.00: Consulenza nel settore delle tecnologie dell’informatica

    PEC: wonderlabsrl@legalmail.it

    MAIL: info@wonderlab.it

    TEL: 089 0978476

    ULA 2019: 0,00

    ULA 2020: 0,38

    ULA 2021: 3,63

    BI Strategy Srl

    B.I. Strategy nasce nel 2007, dopo essere stata per circa 4 anni una Business Unit, specializzata sulla Business intelligence. Oggi, la società si colloca sul mercato come partner ideale per la realizzazione di progetti digitali nelle imprese attraverso il ricorso alle più moderne tecnologie per sfruttare i dati e migliorare i processi decisionali. I servizi offerti da B.I. Strategy spaziano dall’ambito dei Daticon soluzioni di Data Management, Big Data Analysis e sviluppo di dashboard operative – fino al versante applicativo, dove viene offerta l’expertise di un team giovane e dinamico in progetti di progettazione e sviluppo software, sia lato Front-End che Back-End. Grazie ad un approccio centrato sul cliente e sui suoi reali obiettivi di business, tutte le Aziende, di qualsivoglia settore e dimensione, possono usufruire degli strumenti che B.I. Strategy mette a loro disposizione per definire le Strategie necessarie a prendere le decisioni più corrette, al fine di condurre i propri affari sotto una visione prospettica, non solo della propria attività, ma anche del settore di appartenenza. 

    DATA STIPULA/RINNOVO O AGGIORNAMENTO ACCORDO: 21/11/2022

    FORMA GIURIDICA: Società a responsabilità limitata

    PARTITA IVA: 04528570650 

    INDIRIZZO COMPLETO DELLA SEDE LEGALE: Via Leonardo Da Vinci Snc, 84098, Pontecagnano (SA) 

    INDIRIZZO COMPLETO DELLE SEDI OPERATIVE: Via Leonardo Da Vinci Snc, 84098, Pontecagnano (SA) 

    CODICI ATECO: 62.01

    PEC: bistrategy@pec.it 

    MAIL: c.rossi@bistrategy.it 

    TEL: 089 7724190 

    ULA 2019: 353,40 

    ULA 2020: 309,20 

    ULA 2021: 319,95